
Remarketing aggressivo
Il remarketing è utile ed è una tecnica molto interessante e potente che permette di rimanere in contatto con chi ha visitato il tuo sito.
In due parole, è possibile mostrare dei banner, degli annunci specifici che verranno mostrati solo a chi ha visitato il tuo sito web precedentemente.
Nelle forme piu’ evolute ed in caso di Ecommerce vengono riproposti direttamente i prodotti visualizzati.
Questa tecnica è importante, perchè tenta di recuperare quegli utenti che, una volta usciti dal sito, potenzialmente sono persi.
Possiamo fare remarketing in 2 modi:
- Visualizzando il banner, l’annuncio li possiamo riportare nel nostro sito web aziendale.
- Inviando una mail di prodotti lasciati nel carrello.
pero’… a volte puo’ risultare molto, molto invasivo
Recentemente ho osservato una modalità ancor piu’ aggressiva:
Navigando all’interno di un sito Ecommerce, direi molto conosciuto, con target femminile dedicato alla casa ed ai complementi arredo.
Dopo aver navigato sul sito, l’attenzione caduta su una determinate area dedicata ad un prodotto per la pulizia della vileda.
Dopo aver dedicato del tempo alla lettura ed alla consultazione delle caratteristiche tecniche.
la visita è terminata e ci siamo spinti quindi su altri siti continuando a navigare per altre ricerche con differenti interessi.
La sorpresa che dopo alcuni minuti è arrivata un mail (si eravamo registrati al sito) che diceva in modo esplicito: ti abbiamo messo il prodotto che hai osservato direttamente nel tuo carrello.
puoi acquistarlo sin da subito cliccando sul bottone nella mail
E’ di una invadenza incredibile e come se passeggiando tra le corsie del supermercato un commesso mi mettesse nel carrello il prodotto a cui ho dato una occhiata (ma che non ho toccato o deciso di comprare).
Hai presente il fastidio di un commesso che ti segue e ti osserva per tutto il tempo all’interno del negozio ?