photopea

Photopea: l’alternativa a photoshop

Photopea è l’alternativa in cloud di photoshop (ed è anche in Italiano!) https://www.photopea.com/

E’ stato realizzato da Ivan Kutskir che ha iniziato a svilupparlo nel 2012. E’ un progetto interessante perchè permette di avere a disposizione sempre in ogni momento un mini clone di photoshop. Qui è disponibile una guida all’uso in Inglese: https://www.photopea.com/learn/

photopea

Certo scordiamoci le funzionalità avanzate, pero’ per un utilizzo normale è perfetto quindi per:

  • regolare i toni, colori ed effettuare delle correzioni
  • ridimensionare le immagini ed in modo specifico per il web
  • salvare le immagini per il web pronte per essere caricate sul sito web

È in grado di leggere i seguenti formati:

PSD, XCF, Sketch, XD, FIG, PXD, CDR, SVG, EPS, PDF, WMF, EMF
Raster: PNG (APNG), JPG, GIF, WebP, ICO, BMP, PPM/PGM/PBM, TIFF, DDS, IFF, TGA
Raw: DNG, NEF, CR2, ARW

Dispone anche di filtri che permettono la creazione di interessanti effetti pittorici in stile olio su tela

photopea 2

Un altro interessante spunto è la possibilità di poter utilizzare dei templates già pronti per l’utilizzo, basta selezionarli ed aprirli.

photopea 3

Curiosando tra le varie impostazioni, c’è anche un pannello css che ti permette di codificare in modo particolare la tua immagine