social militari 1

Il lato oscuro degli smartphones e dei device personali

I device personali, come gli smartphones, smartwatch utilizzati in abbinamento ad app come strava, whatsapp, social possono registrare dati relativi anche al posizionamento, allo spostamento a livello geografico.

In pratica, vivo la mia vita e questi device tracciano i miei spostamenti, anche storicizzandoli. Se concedo il consenso quando attivo o installo l’app ne sono consapevole.

Nota importante:
Questo post vuole unicamente dimostrare come le vostre attività online possano essere tracciate e possano creare (anche incosciamente) problemi alla vostra azienda.

Il lato oscuro è che in determinate situazioni questi tracciamenti possono offrire informazioni utili (perchè pubbliche) su spostamenti, comprendere relazioni ed antipare mosse al nemico (finanziario o militare).

Vi porto alcuni esempi eclatanti che hanno coinvolto diverse forze militari speciali di diverse nazioni impegnate in giro per il mondo:

Francesi

Forze speciali, Paracadutista Francese della fanteria di marina Tracciata la sua posizione tramite l’app Strava:

  • Si parte da Bayonne dove ha anche sede il primo reggimento di paracadustisti della fanteria di marina.
  • Novembre 2019: Partita di calcio a Erbil , Iraq
  • Agosto 2018: base francese a Ouagadougou, Burkina faso
  • Ottobre 2018: esercitazioni aereoporto Timbuktu, Mali

(questi sono tre dei paesi dove avvengono delle operazioni militari piu’ rischiose dell’esercito francese) Oltre a questo profilo su Strava, ce ne sono tantissimi che forniscono ulteriori informazioni sulla posizione delle forze speciali francesi come: Mali, Niger, Burkina faso, Siria e Kuwait.

Tramite instagram possono essere recuperate informazioni relativa all’operazione Barkhane, dove è stato relativamente semplice risalire al cognome, al reggimento, al grado, ai luoghi ed alle date. Oltre che neturalmente trovare foto della compagne e dei colleghi.

Riferimenti esterni: Mediapart

 

Soldati Russi

(senza farlo apposta) mettono in difficolta’ le istituzioni (che smentivano la presenza militare), semplicemente postando fotografie sui social delle varie attività militari che li coinvolgeva.
Riferimenti esterni: Business InsiderBuzzfeednews  –  Globalvoices

social militari

Soldati Russi postano e condividono foto che dimostra la loro presenza in Siria – Rif. BBC

Soldati Nato

postano foto delle attività militari della nato, tra esercitazioni e manovre – Riferimenti esterni: New York Times

Mappa delle basi militari in giro per il mondo

Sempre grazie a Strava e ai militari di ogni nazione che hanno lasciato attiva la condivisione della posizione, è stato possibile identificare tantissime basi militari nei posti piu’ sperduti del mondo:

Riferimenti esterni: BBC Wired

 

ed infine tutte queste informazioni possono essere utilizzate per:

 

e tu? cosa condividi sui social?

Magari condividi sui social l’eccitazione per le ultime ore prima della meritata vacanza prima della partenza… e il ladro sta’ seguendo il tuo profilo e ne prende nota…