fantasma lego

Esperimenti in stop motion

Recentemente ho trovato un video che io e mio figlio abbiamo realizzato nel 2009
E’ nato per gioco per impegnare un sabato pomeriggio d’inverno con mio figlio nel creare qualche cosa insieme.
Abbiamo voluto sperimentare la tecnica delle animazioni in stop motion.
Per la realizzazione abbiamo utilizzato strumenti non ideali per una vera stop motion, in ogni caso il risultato è piu’ che soddisfacente per lo scopo per cui era stato pensato.
E’ stata utilizzata una compatta digitale, credo una Canon, una lampada, alcuni fogli bianchi, della plastilina per realizzare il fantasma ed un set lego con alcuni interessanti pezzi “d’epoca” (si, l’omino bianco e blu, credo della serie spaziale degli anni 70) e naturalmente un cavalletto.
La tecnica in se’ è semplice, scatti frequenti con piccoli spostamenti degli elementi nella scena. Le limitazioni della fotocamera erano principalmente la messa a fuoco che era dinamica e non poteva essere bloccata in un punto fisso. Inoltre l’esposizione spesso variava in base agli elementi nella scena.
Dopo gli scatti che hanno richieste diverse ore per la realizzazione ed in particolare per l’organizzazione della storia.
Un fantasma maligno che vaporizza un ignaro omino lego, si ritrova ad affrontare un combattente spaziale che alla fine, colpo di scena, si rivelera’ essere la reincarnazione dell’ omino vaporizzato.
una mini non-sense story

E’ tutt’ora presente online su youtube: