Antivirus Kaspersky: possiamo fidarci ancora?

Kaspersky è uno dei più grandi e famosi software sul mercato, da più di 20 anni considerato top di gamma nel mondo degli antivirus, ma si può dire ancora lo stesso dopo gli ultimi giorni? Ma soprattutto, perché si sta parlando tanto della sua (non) sicurezza? Facciamo un passo indietro: Kaspersky è un antivirus prodotto dall’azienda…

Kaspersky è uno dei più grandi e famosi software sul mercato, da più di 20 anni considerato top di gamma nel mondo degli antivirus, ma si può dire ancora lo stesso dopo gli ultimi giorni?

Ma soprattutto, perché si sta parlando tanto della sua (non) sicurezza?

Facciamo un passo indietro: Kaspersky è un antivirus prodotto dall’azienda russa Kaspersky Lab ZAO ed è molto utilizzato in Italia, anche da parte di aziende medio-piccole (il cuore economico dell’ Italia).

Come potete immaginare, affidare la propria sicurezza a un’azienda russa in questo periodo può essere problematico. soprattutto considerando che lo stato russo al momento è in piena contrapposizione al mondo occidentale.

Il fondatore dell’Antivirus Kaspersky Evgenij Kasperskij si è laureato nel 1987 alla Facoltà di Matematica della Scuola Superiore del KGB.

Il fondatore dell’Antivirus Kaspersky Evgenij Kasperskij si è laureato nel 1987 alla Facoltà di Matematica della Scuola Superiore del KGB.

Trovate backdoor nell’antivirus Kaspersky Russo:

Oltre alle numerose discussioni, in tutta Italia hanno iniziato a disinstallare e rimpiazzare Kaspersky per problemi di sicurezza e di fiducia, come nell’ Amministrazione Comunale di Torgiano, in Umbria, che dopo essersi accorti che Kaspersy non rilevava più le minacce i tecnici hanno fatto delle indagini che hanno portato alla scoperta di numerose backdoor nel sistema, che difatto “aprono” a potenziali e gravi violazioni in termini di sicurezza.
Purtroppo, ci sono due tipi di guerre, quelle con le armi e quelle con le armi cybernetiche. In caso di forte contrapposizione economica, la Russia, avrebbe già a portata di mano buona parte dei sistemi informatici in Europa e in Italia in cui intrufolarsi, rubare e danneggiare dati.
Nonostante non si abbiano ancora effettivamente prove concrete sulle intenzioni maligne dell’antivirus russo, si raccomanda di fare attenzione.

Quali alternative possibili al Russo Kaspersky?

Ci sono diverse soluzioni alternative valide ma tutte sono basate su uno schema ormai superato come quello delle “firme” dei virus. Spesso infatti gli antivirus non riescono a bloccare minacce di sicurezza o attività che pongono la vostra azienda in pericolo.
Ecco che si rende necessario studiare nuovi metodi, nuovi sistemi di sicurezza che mettano al sicuro le aziende dalle intrusioni informatiche illecite.

Utilizzare tecnologie all’interno delle alleanze nazionali:

Significa utilizzare sistemi che siano all’interno degli interessi nazionali con alleati storici. Se ci pensi, ti fidi di piu’ a dare le chiavi di casa ad un parente oppure ad uno sconosciuto.
Già nel 2017 gli Usa hanno ordinato lo smantellamento dell’antivirus kaspersky perchè “preoccupati per i legami di alcuni funzionari kaspersky con i servizi segreti russi (rif: https://www.open.online/2022/03/08/russia-antivirus-kaspersky/ )

Sentinel One la soluzione con intelligenza artificiale:

Sentinel One è un sistema antivirus innovativo che, grazie all’intelligenza artificiale, riesce a bloccare quello che gli altri antivirus non riescono a bloccare. Funziona su Pc, Mac, Linux, su server, dispositivi mobile come gli smartphones e tablet, è leggero e non appesantisce i sistemi.

Noi lo abbiamo già installato sui nostri server, per mantenere al sicuro siti web e soluzioni software.